+-+-+-+ Calcio Seria a ยูเวนตุส 4 - 0 ปาร์ม่า : กลับมาอีกครั้ง ตามใครเรียกร้อง... +-+-+-+

    2 นัดซัดไป 11 ประตู สร้างความสบายใจ เรียกรอยยิ้มได้จากแฟนบอล หลังจากที่ต้องทนอยู่กับความหดหู่มาพอสมควร อิอิ...

    ยูเวนตุส 4 - 0 ปาร์ม่า

    1 - 0 Miccoli 10'
    2 - 0 Miccoli 32'
    3 - 0 Del Piero 71'
    4 - 0 Nedved 73'

    Undici gol in quattro giorni sono la miglior spugna per cancellare definitivamente la parola "crisi". Dopo il 7-0 sull'Olympiacos in Champions League, la squadra di Lippi offre un'altra prova di grande spessore e batte nettamente il Parma al Delle Alpi. Finisce 4-0 e i bianconeri riprendono la marcia anche in campionato. Miccoli decide in pratica la gara con una doppietta nel primo tempo. Del Piero la chiude nella ripresa: gol e assist per il poker di Di Vaio. Giovedì c'è il ritorno degli ottavi di Coppa Italia con il Siena. Domenica prossima ultima del 2003 a Lecce.

    Tre gare al Delle Alpi in otto giorni: questo il programma di fine 2003 per la Juventus. Dopo l'abbondante 7-0 sull'Olympiacos nell'ultima giornata del Gruppo D di Champions League e in attesa della sfida di giovedì in Coppa Italia con il Siena, la squadra di Lippi si congeda da Torino per le gare di campionato nell'anno solare. C'è il temibile Parma (appena due punti in meno in classifica) e visto il momento attraversato dai bianconeri una vittoria è quanto mai richiesta.

    Marcello Lippi mantiene le promesse della vigilia e manda in campo i giocatori maggiormente in condizione dal punto di vista fisico. Quindi Buffon in porta, difesa a tre con gli "eterni" Ferrara-Montero e Iuliano, Birindelli e Zambrotta sulle fasce pronti a dare manforte. Tacchinardi e Maresca formano la cerniera centrale, Nedved il sostegno alle punte Miccoli e Di Vaio.

    La vivacità di Miccoli è l'arma in più dei bianconeri nei primi minuti, anche se il primo pericolo porta la firma dell'ex Di Vaio al 5': controllo e girata alta. Ma al 10' il piccolo leccese lascia il segno. Grande Nedved a destra, palla bassa per Miccoli che controlla e piazza un velenoso tocco mancino che si insacca nell'angolino. Al 20', ancora bianconeri pericolosi. Nedved carica il destro e obbliga Frey all'intervento in tuffo e la difesa ospite ad allontanare a fatica. Al 32' ancora Miccoli a lasciare il segno sulla partita. Il lancio è di Maresca, il controllo dell'ex perugino è un gioiello, il tocco di destro a non dare scampo a Frey un altro pezzo di bravura. Prandelli perde anche Bonera per infortunio e al suo posto entra Paolo Cannavoro. Intanto al 40' tocco di Maresca per Nedved: Frey salva in anticipo. E' l'ultima emozioni di 45' davvero ben interpretati dalla squadra di Lippi che va al riposo in doppio vantaggio.

    Ripresa. Si riparte ancora nel segno di Fabrizio Miccoli, destro da fuori e pallone a lato. Intorno al 10' applausi per tutta la Juve. Contropiede da manuale condotto da Maresca e Miccoli, tocco per Zambrotta che centra per Nedved il cui colpo di testa viene rimpallato da un difensore. Al 12' Di Vaio riesce a trovare lo spazio per la girata in mezzo a due emiliani ma il tocco non può avere la forza sperata e Frey si salva. Intanto secondo cambio per Prandelli che prova la carta Nakata. Risposta di Lippi che regala la standing ovation all'eroe di giornata Miccoli, sostituito da Zalayeta. Al 20' punizione di Birindelli respinta dalla barriera, riprende Nedved che sfiora il palo da fuori area.

    Al 24' arriva il momento di Alessandro Del Piero, in campo per Di Vaio. E il capitano ha un impatto sulla gara a dir poco strepitoso. Minuto 26, gran lancio di Maresca, incursione e tocco imparabile sul secondo palo. Minuto 28, tocco di Tacchinardi, Del Piero dribbla un avversario e centra dietro per Nedved che insacca con un destro di prepotenza: 4-0, gara chiusa e archiviata. Tutto lo stadio è per Alex che va a ringraziare con una corsa liberatrice sotto la curva Scirea. Lippi regala anche la platea Maresca, ancora una volta tra i migliori. Al suo posto entra Conte. Al 45' esatto Paparesta fischia la fine. La Juventus vince e torna ad essere protagonista anche in campionato.

    Juventus : Buffon; Ferrara, Iuliano, Montero; Birindelli, Maresca, Tacchinardi, Zambrotta; Nedved; Miccoli (18' st Zalayeta), Di Vaio (25' st Del Piero). All: Lippi. A disposizione: Chimenti, Pessotto, Tudor, Conte, Davids.

    Parma : Frey; Bonera (38' Cannavaro), Ferrari, Castellini, Junior; Barone, Donadel; Marchionni, Morfeo, Bresciano (15' st Nakata); Gilardino. All: Prandelli. A disposizione: Sicignano, Seric, Filippini, Grieco, Carbone.

    Arbitro : Paparesta di Bari.

    แบบว่าไม่ได้ดู ทาง siamsport.com ก็ยังไม่ได้เขียนข่าว ก็เลยเอาจาก juventus.com มาให้อ่านเลยละกัน อิอิ แปลกันเองนะ...

    ไล่จี้ผู้นำเหลือคะแนนเดียวแล้ว แต่ก็แข่งมากกว่าทั้งมิลานและโรม่าอยู่ 1 นัด โรม่าจะเตะเป็นคู่ดึกกับโมเดน่า ขอสกอร์แบบปีก่อนก็พอใจแล้ว อิอิ ส่วนนัดหน้ายูเว่ต้องออกไปเยือนเลชเช่ เมื่อความมั่นใจเริ่มกลับมาแล้วก็ไม่น่าจะปัญหาสำหรับ 3 คะแนน...

    จากคุณ : lonely boy - [ 15 ธ.ค. 46 01:18:33 ]